
La carne è più morbida e succosa


waveco® standardizza il processo di manipolazione della carne permettendo una frollatura più veloce limitando il calo peso senza penalizzare le proprietà nutrizionali. Il processo avviene a temperatura ambiente e permette di ottenere una carne più morbida e succulenta.
Aumento della morbidezza con waveco®
65%
Vantaggi in cucina
Maggiore succosità e gusto
Il processo di maturazione spinta© di waveco® evita la perdita dei liquidi e di tutte quelle caratteristiche organolettiche del taglio di carne che risultano fondamentali per aumentare la qualità.
Innovazione in cucina
Con waveco® è possibile accelerare i processi e le preparazioni di routine risparmiando ore di lavorazione ed organizzando al meglio il personale nelle varie mansioni, evitando sprechi e costi inutili.
Tempi cotture ridotti
L'elevata distensione delle fibre dell’alimento dopo la maturazione spinta© permette di cuocere ad esempio il pollo in sottovuoto a bassa temperatura in 18 minuti a 68°rispetto al metodo tradizionale che avviene generalmente a 68° per due ore.
Sicurezza alimentare e shelf life
Gli ultrasuoni focalizzati abbattono la carica batterica dell’alimento rendendolo più sicuro e ne permettono una più lunga conservazione, permettendo una maggiore distribuzione ed ottimizzazione della materia prima acquistata.
Maggiore morbidezza
Con il massaggio ad ultrasuoni focalizzati si incrementa la morbidezza di qualsiasi taglio di carne. La tecnica permette di valorizzare e rendere morbide anche le parti dell’animale meno pregiate o ritenute di minore qualità.
Riduzione food cost
L’utilizzo di waveco® permette di acquistare carne a 48h dalla macellazione ed effettuare la frollatura in autonomia grazie alla maturazione spinta©. Si riducono i costi di acquisto rispetto ad una carne frollata, in quanto non andranno ad incidere il calo peso, le spese di stoccaggio e di filiera.
Testimonial
L'ha già scelta
Webinar online
Scopri i dettagli delle singole iniziative e iscriviti ai webinar gratuiti.
Blog
Carne, ne abbiamo parlato qui