NEXT EVENT: SHIRA / EUROEXPO, LYON, FRANCE / 23-27 SETTEMBRE
NEXT EVENT: HOST 21 / FIERA MILANO. MILANO. ITALIA / 22-26 OTTOBRE
Con waveco® si entra in una nuova concezione del consumo dei vegetali: tutte le verdure durante la maturazione spinta© non vengono cotte, si impedisce così l'ossidazione rapida e la perdita delle vitamine e dei sali minerali in esse contenute.
Risparmio energetico e riduzione del food cost con waveco®
70%
Gli ultrasuoni focalizzati preservano le caratteristiche e le proprietà fondamentali dei vegetali, riducendo temperature e tempi di preparazione ed evitando così la dispersione delle proprietà termolabili.
La maturazione spinta© permette di utilizzare nel processo produttivo anche le parti più tenaci o quelle ritenute di minore qualità di un vegetale come, ad esempio, le foglie dei carciofi, piuttosto che i gambi in quanto più duri e molto spesso non utilizzati nella realizzazione del piatto.
L’elevata capacità produttiva della macchina permette una netta riduzione dei costi di gestione e di acquisto delle materie prime.
waveco® esalta le qualità organolettiche degli alimenti rendendoli maggiormente appetibili anche a nuove modalità di consumo, permettendo così di riscoprire i veri sapori e le diverse note dei vegetali.
Le tecniche di preparazione si riducono con waveco®. Ad esempio è possibile velocizzare l’ammollo dei legumi come ad esempio i ceci, effettuando il processo in 2,5 ore rispetto al metodo tradizionale che necessita di circa 12 ore. I tempi si riducono anche nella successiva fase di cottura che sarà molto più breve e permetterà di ottenere un vegetale ugualmente morbido e digeribile.
Il processo ad ultrasuoni focalizzati permette l’esecuzione e l’accelerazione di processi complessi e lunghi come ad esempio le infusioni o le estrazioni di aromi. Si possono ad esempio aromatizzare gli oli senza calore in meno di un'ora, rispetto al metodo tradizionale che necessita di temperature vicine a 60° che naturalmente riducono la qualità del prodotto finale e modificano la struttura dell’olio.
L'ha già scelta
Scopri i dettagli delle singole iniziative e iscriviti ai webinar gratuiti.
Verdure, ne abbiamo parlato qui